DENTISTA PEDIATRICO

La cura dei denti inizia da bambini

Chi è il dentista pediatrico?

Il dentista pediatrico (pedodonzista) è un odontoiatra che si occupa della salute della bocca dei bambini e adolescenti con lo scopo principale di:
• educare bambini e genitori alla corretta igiene orale
prevenire la carie e altre patologie
• monitorare il corretto sviluppo della mandibola e dell’occlusione per intercettare tempestivamente eventuali squilibri intervenendo in maniera appropriata.

dentista pediatrico a latina

L’età giusta per la prima visita odontoiatrica

La prima visita in età pediatrica non deve essere fatta nel momento del bisogno, ossia quando il bambino lamenta fastidio o dolore, per due semplici motivi: il bambino si troverebbe a vivere con disagio il suo primo contatto con il dentista, inoltre verrebbe meno il primo scopo della visita odontoiatrica in età precoce, cioè la prevenzione.
L’ideale è portare il bambino in prima visita dal dentista pediatrico già intorno al primo anno di età e poi regolarmente per dei controlli annuali o semestrali secondo il consiglio del dentista. Questo permette di instaurare un rapporto positivo con il “dottore dei denti” e aiuterà il bambino a dare la giusta importanza alla cura della propria igiene orale.

La cura dei dentini da latte e la permuta

I denti da latte (denti decidui), anche se destinati a cadere, meritano le stesse cure dei denti permanenti. Anche loro sono soggetti a carie, traumi, macchie e problematiche legate alla presenza del tartaro, se non curati possono diventare ricettacolo di batteri e infezioni, oltre che creare dolore o fastidio nella masticazione, compromettendo anche la salute dei futuri denti definitivi.
La permuta è la fase in cui i denti da latte cadono spontaneamente per lasciare spazio ai denti permanenti. È una fase che avviene complessivamente nella fascia di età che va dai 6 – 8 anni ai 12 – 13 anni, periodo in cui il dentista pediatrico ne monitora l’evoluzione attraverso controlli periodici e, se necessario, eventuali esami diagnostici come la radiografia ortopanoramica delle arcate dentarie e la teleradiografia del cranio.

Problemi di occlusioni e allineamento

L’età dai 6 ai 14 anni è anche il periodo ideale per intervenire ortodonticamente (con apparecchi ortodontici, fissi, mobili e terapie intercettive) in quanto le ossa del cranio e della mandibola sono in fase di crescita e possono essere corrette indirizzandone lo sviluppo per raggiungere risultati ottimali.

Prenota il tuo appuntamento.

Lo Studio Dentistico Laureti è a Latina. 
Scopri un nuovo modo di prenderti cura del tuo sorriso.

5 + 15 =

Indirizzo
Via Polusca, 19 – 04100 Latina

Tel. 0773 694799
Cell. 388 4232489 (solo messaggi)
e-mail. accoglienza@studiodentisticolaureti.it

Orario di Studio

Da Lunedì a Venerdì - 9.00 - 19.00

Studio Dentistico Laureti s.r.l.

Dir. Sanitario: Dott. Sergio Laureti.
Iscrizione Ordine Medici di Latina n° 25

P.IVA IT02432410591

Privacy Policy